La notte del lavoro narrato
Un racconto lungo una notte. E questo lo spirito de La Notte del Lavoro Narrato che si terrà anche a Modena, come in tante altre città italiane, la sera di mercoledì 30 aprile.
>> locandina
Una rete di associazioni si è costituita per promuovere l'iniziativa: Officina Emilia , i sindacati Cgil - Cisl - Uil e le loro federazioni dei pensionati e dei metalmeccanici, la Rete degli Studenti , Officina Danza Studio , il Centro Luigi Ferrari .
Due le sedi e un bus: il Centro Sociale Anziani-Orti Buon Pastore, Officina Emilia e un bus per collegare nel racconto del lavoro - e dei tanti lavori, di chi il lavoro ce lha, di chi aspira ad averlo e di chi come gli studenti lo immagina solo - tutte le generazioni: giovani, adulti e anziani.
Il programma: due luoghi e un bus
"La notte del lavoro narrato" a Modena si apre al Centro Sociale Anziani e Orti di Buon Pastore [in via Panni 202] alle ore 20 con una maratona di letture dedicate al lavoro: lavoro dipendente, lavoro autonomo, lavoro precario, lavoro che non cè, lavoro professionale, lavoro dimpresa, lavoro sicuro, infortuni sul lavoro, cattivi lavori, buon lavoro!
Dalle ore 22.30 si prosegue a Officina Emilia [in via Tito Livio 1], dove continueranno le letture, ci saranno video-proiezioni, musica con i curatori della rassegna Novemetis [improvvisazioni per chitarra e percussioni], insieme a esibizioni di danza contemporanea a cura di Officina Danza Studio e dove sarà presentato il progetto fotografico di
Simona Hassan
[Dis]occupazione giovanile italiana. Italians Do It Better.
>> bozza del programma
Nella notte del lavoro narrato si va in bus cantando con le Gio's Sisters!
Per connettere narrazioni e luoghi ci sarà un autobus urbano, che la sera del 30 aprile partirà da Officina Emilia alle 19.30, direzione Orti Anziani, per poi ritornare a Officina Emilia alle 22.30. Canti sul lavoro dalle voci delle Gio's Sisters.
Per usufruire del servizio occorre compilare un modulo di prenotazione. Il costo è di 1,20 a viaggio, come una qualsiasi corsa urbana.
C'è tempo per registrarsi fino alle ore 13 di lunedì 28 aprile 2014. Il servizio verrà attivato solo se si raggiungeranno 35 prenotazioni.
>> modulo di prenotazione
[Ultimo aggiornamento: 30/09/2015 17:31:45]