8. La presentazione di un documento con Power Point
Venerdì 2 dicembre - ore 15.45-17.45
8. La presentazione di un documento con Power Point, a cura di Daniela Roncaglia
- definizione e caratteristiche di una presentazione
- struttura e impostazione di una presentazione
- uso dei principali strumenti di editing (layout, sfondi, modelli immagini, grafica)
"La ricerca di informazioni bibliografiche, economiche e statistiche"
(8 lezioni per un totale di 21 ore, con assegnazione di 3 CFU previo superamento della prova finale e frequenza obbligatoria di 6 lezioni su 8)
Docenti: Simonetta Bagni, Stefana Marcolini, Daniela Roncaglia, Francesca Rozzi, Maria Teresa Torri.
Numero ore: 21
Periodo: primo semestre anno accademico 2016/2017, e precisamente dal 2 novembre al 2 dicembre 2016.
Crediti formativi: 3 CFU.
Destinatari: studenti iscritti ai corsi di lauree magistrali del Dipartimento di Economia Marco Biagi, ad eccezione degli iscritti alla laurea magistrale in inglese "International Management".
L'invito all'iscrizione, come uditore, è esteso però anche a tutti gli altri studenti interessati.
Obiettivi formativi: il corso ha lobiettivo di formare gli studenti alluso consapevole ed esteso delle fonti bibliografiche e documentali, utile non solo per la tesi di laurea ma anche per la formazione professionale. Lo scopo è di consentire agli studenti di condurre ricerche autonomamente: scegliere e focalizzare largomento, trovare il materiale, gestire la bibliografia, attraverso luso di strumenti appropriati. Inoltre il corso si propone di fornire strumenti avanzati di redazione, tecniche di scrittura dell abstract, software di presentazione dellelaborato finale.
Prerequisiti: nessuno.
Contenuti e breve programma del corso:
-
1. Impostare una ricerca bibliografica e documentale (mercoledì 2 novembre, dalle 10.15 alle 13.15)
-
2. Focalizzare largomento di ricerca (venerdì 4 novembre, dalle 15.45 alle 17.45)
-
3. Periodici elettronici e banche dati (mercoledì 9 novembre, dalle 10.15 alle 13.15)
-
4. La redazione dellabstract (venerdì 11 novembre, dalle 15.45 alle 17.45)
-
5. L'informazione statistica (mercoledì 16 novembre, dalle 10.15 alle 13.15)
-
6. Organizzazione e gestione della bibliografia (mercoledì 23 novembre, dalle 10.15 - 13.15)
-
7. Stesura e redazione di un documento con particolare riferimento alla tesi (mercoledì 30 novembre, dalle 10.15 alle 13.15)
-
8. La presentazione di un documento con Power Point (venerdì 2 dicembre, dalle 15.45 alle 17.45)
Guarda il Programma dettagliato delle lezioni
Metodi didattici: il metodo didattico si basa su lezioni frontali di presentazione di un processo di ricerca bibliografica su argomenti rilevanti per gli studenti, integrate con esercitazioni sulluso degli strumenti di ricerca, sulluso dei software di redazione e di presentazione e sulla scrittura dellabstract.
Testi di riferimento: Slide delle lezioni, indicazioni di risorse per lapprofondimento (tutorial, siti web, ecc.), che si trovano nello spazio Dolly dedicato (Dolly - didattica online)
Modalità di iscrizioni: il 26 ottobre 2016 si sono chiusi i termini di iscrizione - (vedi Bando di partecipazione).
Le lezioni si terranno presso il Laboratorio informatico 2, primo piano, ala est del Foro Boario.
________________________________________________________________________________________________________
Per ulteriori informazioni:
-
rivolgersi al banco del Servizio prestito in Biblioteca
-
telefonare al n. 059 2056972
-
mail: biblioeco.corsi@unimore
[Ultimo aggiornamento: 11/12/2016 21:40:49]