Accesso alle risorse elettroniche
Condizioni di accesso
- L'accesso alle risorse elettroniche (banche dati, e-books, e-journals) della Biblioteca e del Sistema Bibliotecario di Ateneo è riservato agli utenti istituzionali, ossia docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo, e agli utenti accreditati presso l'Ateneo, quali collaboratori, visitatori, convenzionati etc. forniti di regolari credenziali.
- L'accesso alle risorse è regolato, oltre che dalle leggi vigenti, da contratti o licenze che impegnano l'Università, e in particolare il Sistema Bibliotecario di Ateneo, a vigilare attivamente sul loro rispetto, individuando e sanzionando eventuali abusi.
- Ogni utilizzo commerciale o abusivo, o comunque estraneo alla ricerca e alla didattica, così come qualsiasi violazione del copyright, sono severamente vietati e potranno essere perseguiti a norma di legge.
Rete di Ateneo e VPN
- L'accesso alle risorse elettroniche è possibile solo all'interno della rete di Ateneo, ossia da tutte le postazioni internet della rete di Ateneo e da postazioni esterne tramite collegamento VPN (Virtual Private Network).
- Il collegamento VPN consente l'accesso da qualsiasi postazione esterna all'università, simulando un'appartenenza virtuale alla rete di Ateneo. Il servizio VPN è riservato agli utenti istituzionali dell'Ateneo.
- Per installazione, configurazione e utilizzo del client VPN Unimore >>> vai alla pagina Accesso VPN dei Sistemi informatici di Ateneo
- Per informazioni e malfunzionamenti >>> scrivi a supporto.rete@unimore.it
[Ultimo aggiornamento: 28/02/2022 16:30:34]