Corso sulla ricerca bibliografica
Il corso
- Titolo: La ricerca di informazioni bibliografiche, economiche e statistiche
- Crediti formativi: 3 CFU
- Destinatari: studenti iscritti alle lauree magistrali del Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
- Docenti: Stefana Marcolini, Daniela Roncaglia, Francesca Rozzi, Maria Teresa Torri.
- Numero ore: 21
- Obiettivi formativi: formare gli studenti alluso consapevole ed esteso delle fonti bibliografiche e documentali al fine di condurre ricerche autonomamente: scegliere e focalizzare largomento, trovare il materiale, gestire la bibliografia, attraverso luso di strumenti appropriati. Inoltre il corso si propone di fornire strumenti avanzati di redazione, tecniche di scrittura dell abstract, software di presentazione dellelaborato finale.
- Periodo: il corso viene erogato due volte per anno accademico, una per ciascun semestre
- Prerequisiti: nessuno
Programma
- 1. Introduzione alla ricerca bibliografica e documentale
- 2. Focalizzare largomento di ricerca
- 3. Periodici elettronici e banche dati
- 4. La redazione dell'abstract
- 5. Linformazione statistica
- 6. Organizzazione e gestione della bibliografia
- 7. Stesura e redazione di un documento con particolare riferimento alla tesi
- 8. La presentazione di un documento con Power Point
- >>> Scarica il programma completo
Iscrizione edizione Marzo-Aprile 2022
- Il bando per l'edizione del secondo semestre dell'a.a. 2021-2022 è aperto.
- >>> Scarica il bando di partecipazione
- Quando fare l'iscrizione. Puoi iscriverti a partire dalla data in cui ricevi la comunicazione da parte della segreteria del DEMB e non oltre il 2 marzo 2022.
- Come iscriverti. Per iscriverti al corso, manda una mail a biblioeco@unimore.it indicando nome, cognome, numero di matricola e corso di studi (la mancanza di una o più informazioni richieste è motivo di esclusione dalla selezione).
- Come partecipare al corso. Il corso prevede video-lezioni registrate e video-tutorial online, e si conclude con una valutazione della preparazione acquisita. Le lezioni registrate sono disponibili dal 7 marzo 2022 nello spazio Dolly dedicato.
[Ultimo aggiornamento: 28/02/2022 16:38:55]