Ti trovi qui: Home » Informazioni » Spazi interni

Spazi interni

Disposizione e organizzazione

  • Banco Informazioni e Prestito
    Qui avviene la prima accoglienza, con informazioni generali sulla Biblioteca, reference di base, aiuto nella ricerca sul catalogo on-line di Ateneo, operazioni di prestito e restituzione libri.
  • Area "Fotocopie/Stampa"
    Qui è possibile fare fotocopie self-service con utilizzo di tessera magnetica (valida per tutte le macchine fotocopiatrici del Dipartimento).
  • Area "Novità bibliografiche"
    Qui sono esposte le ultime acquisizioni di materiale librario, spazio  per la consultazione dei quotidiani.
  • Postazioni Internet
    Qui è possibile fare ricerche inerenti alle materie di studio. Non è consentito installare programmi di utilizzo personale o alterare le installazioni esistenti. In tutta la sala di lettura è presente il segnale wi-fi.
  • Scaffali e librerie
    Qui è esposto il patrimonio libraio della biblioteca: monografie, periodici, statistiche e documentazioni. 
    Mappa

Superficie e attrezzature

  • 2423  metri quadrati totali
  • 6735  metri lineari di scaffali
  • 250 metri lineari di espositore per riviste e novità librarie
  • 300 posti di lettura
  • 12 postazioni PC e una stampante destinati al pubblico
  • 3 fotocopiatrici self-service
  • connessione alla rete (wireless e a rete fissa)

Biblioteca in ristrutturazione

  • A causa dei lavori di consolidamento relativi al terremoto del 2012, la sala consultazione e studio della Biblioteca di Economia “Sebastiano Brusco” e il materiale bibliografico che rimarrà nei locali della Biblioteca stessa, non sono accessibili a partire da lunedì 15 marzo 2021, e per l’intera durata dei lavori.
  • >>> Vedi risorse e servizi comunque accessibili.
 

[Ultimo aggiornamento: 28/02/2022 16:33:40]